SYSTEM TOOLS
System Tools nasce nel 2003 dalla scissione di utensilerie già presenti in Brescia.
Per differenziarsi e creare un mercato alternativo, investe negli anni nella consulenza tecnica sull’utilizzo dei nuovi processi riguardanti le lavorazioni in genere, ponendo particolare attenzione al settore degli stampi, alla meccanica di precisione e prototipi o particolari di piccola serie.
Ad oggi System Tools dispone di tecnici qualificati e responsabili di prodotto per quanto concerne l’utensileria, lo staffaggio, la movimentazione automatica dei particolari e i Software Cad Cam.
Un’attenzione particolare viene data da System Tools al processo di lavoro tra officina e ufficio Cam standardizzando le strategie di fresatura, in modo da ottenere un metodo univoco aziendale misurabile. Tutto ciò per poter offrire un servizio personalizzato ed attento a tutte le esigenze del cliente.

INGERSOLL
Ingersoll è specializzata nella produzione di utensili da taglio privi di vibrazioni e con eccellenti prestazioni, sia per applicazioni standard che speciali.
Oltre alle soluzioni di grande successo per le lavorazioni di fresatura pesante e lo sviluppo di progetti per utensili da taglio speciali, la nostra azienda offre una vasta gamma di tecnologie applicate a tutti i tipi di industria. La stretta collaborazione con i nostri clienti nello sviluppo di soluzioni tecniche relative a problemi nelle lavorazioni è la base per una partnership a lungo termine – in tutto il mondo.
Piccole e medie imprese, ma anche imprese internazionali si affidano alla nostra qualificata esperienza professionale, traendo profitto dalla affidabilità e sicurezza di lavorazione dei nostri utensili da taglio.
1887
Ingersoll viene fondata a Rockford Illinois USA.
1889
Il nostro primo utensile brevettato.
2001
Ingersoll Cutting Tools entra a far parte del Gruppo IMC.

TAEGUTEC
Costituita nel 2002, Ingersoll TaeguTec Italia ha come filosofia quella di fornire le soluzioni tecniche più avanzate alle problematiche più complesse che i nostri clienti si trovano a dover affrontare, nel settore manifatturiero. Qualità, servizio e professionalità sono il cuore della nostra filosofia:
Qualità. TaeguTec investe il 10% del proprio fatturato annuale nella “Ricerca e Sviluppo” ed il risultato parla da sé: il 65% delle vendite deriva da prodotti presenti sul mercato da meno di 5 anni. La casa madre TaeguTec Ltd ha conseguito la certificazione per il sistema di gestione per la qualità (ISO 9001) e per il sistema di gestione ambientale (ISO 14001). La filiale italiana è certificata per il sistema di gestione per la qualità (ISO 9001).
Servizi. La collaborazione costante con I nostri distributori, I nostri clienti ed i loro partner, è la ragione principale per la quale siamo una delle migliori aziende nell’industria degli utensili da taglio, godendo della ineguagliabile soddisfazione dei nostri clienti.
Professionalità. i nostri seminari tecnici offrono ai nostri clienti un valido supporto, soluzioni tecniche, consigli tecnici ed informazioni sempre aggiornate sullo sviluppo dei nuovi prodotti; esempi della dedizione di TaeguTec per la propria clientela.

PREALPINA
Prealpina è presente sul mercato dell’utensileria meccanica dal 10 Ottobre 1959 quando da una rilevazione aziendale, è stata fondata la “Prealpina di Ongaro Giulio”. Nel 1981, alla morte di Giulio Ongaro, ebbe inizio un periodo di transizione, durante il quale la gestione dell’azienda è stata condotta dagli eredi; l’assetto della società si è adeguato quindi con il crescere dell’attività.
In data 13.05.1992 è stata costituita la “Prealpina di Ongaro A. & G.”, trasformata, dal 22.12.1997 in società per azioni. Attualmente alla sede centrale di Conegliano, si affianca una filiale a Torino per ottimizzare la copertura distributiva sul territorio nazionale.
Nel corso degli anni, alla tradizionale attività di distribuzione all’ingrosso di utensileria meccanica, si è affiancata, divenendo in breve tempo il core business aziendale, l’importazione, in esclusiva, dei prodotti di cinque aziende giapponesi, due tedesche ed una statunitense, e la creazione di un proprio catalogo di prodotti.
Ciò, unitamente al bagaglio tecnico accumulato, ha permesso alla Prealpina di assumere un ruolo strategico nel settore dello stampo e della meccanica di precisione, sia per la fornitura di utensili all’avanguardia sia per la consulenza tecnica prestata, garantita dal proprio team tecnico-commerciale.
